Mappa del sito
Pagine
- Un Po' di storia
- Come Raggiungerci
- San Corrado
- Le Principali Tappe Storiche della Vita di San Corrado
- Riferimenti Bibliografici
- Gli Orari ed i Servizi
- Il Catalogo
- Iniziative Promosse dalla Biblioteca
- Asilo Nido
- Scuola dell'infanzia
- Prescuola
- Scuolabus
- Assistenza sullo scuolabus
- Mensa Scolastica
- Sindaco
- Giunta Comunale
- Consiglio Comunale
- Regolamento e modulistica
- Polizia municipale
- Le ordinanze
- Altri atti
- Albo avvocati
- Relazioni inizio e fine mandato
- Giornalino comunale
- Numeri utili
- Il Comune
- Sportello Enìa
- Dove mangiare
- Dove dormire
- Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Provvedimenti
- Bandi di gara e contratti
- Attività e procedimenti
- I dati della raccolta differenziata
- Compostaggio domestico
- Il calendario della raccolta porta a porta
- I giorni di raccolta
- I rifiuti vegetali
- Stazione ecologica attrezzata
- Trasporti per uscite didattiche
- Anziani
- Disabili
- Minori e famiglie
- Adulti in difficoltà
- Utenze deboli
- Contrassegno invalidi
- Imposte e tributi comunali
- IMU 2020
- IMU 2021
- IMU e TASI 2018
- IMU e TASI 2019
- IMU e TASI 2017
- IMU e TASI 2016
- IMU e TASI 2015
- Addizionale IRPEF
- Tassa sui rifiuti TARI
- IMU 2012-2014
- TARES anno 2013
- ICI
- Imposta pubblicità e diritto pubbliche affissioni
- Regolamento IMU in vigore fino al 31-12-2019
- Regolamento IMU in vigore dal 01-01-2020
- Albo pretorio
- Taxi per i pellegrini
- Ufficio Segreteria - U.R.P.
- Ufficio Servizi Demografici
- Ufficio Servizi Sociali
- Ufficio Tecnico
- Revisore dei conti
- Servizio Tributi
- Ufficio Ragioneria
- Tesoriere Comunale
- Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) fino al 08/06/2017
- Uffici comunali
- Certificati e dichiarazioni
- Cambiare residenza
- ---
- Richiedere certificati di anagrafe
- Richiedere certificati di stato civile
- Autocertificazioni, copie e dichiarazioni sostitutive
- Chiedere la trascrizione di atti di stato civile formati all’estero
- La certificazione online
- Nascita, matrimonio, unione civile e morte
- Copia integrale degli atti di nascita, matrimonio, unione civile e morte
- Estratti degli atti di nascita, matrimonio, unione civile e morte
- Cambio di residenza in tempo reale
- Trasferire la residenza all’estero per chi ha la cittadinanza italiana
- Trasferire la residenza all’estero per chi non ha la cittadinanza italiana
- Richiedere l'attestato di iscrizione anagrafica per chi ha una cittadinanza dell'Unione Europea (UE)
- L’attestato di soggiorno permanente per i cittadini UE
- Documenti d’identità
- La Carta di identità elettronica
- Il Passaporto
- La Tessera sanitaria
- Cambiare nome e cognome
- La cittadinanza
- Acquisire la cittadinanza italiana
- Riconoscere la cittadinanza italiana a persone straniere di ceppo italico
- Riacquistare la cittadinanza italiana
- Richiedere l'estratto plurilingue
- La nascita
- Dichiarare la nascita
- Richiedere il certificato di nascita
- Richiedere la copia integrale dell’atto di nascita
- Richiedere l’estratto dell’atto di nascita
- Anagrafe e stato civile
- Matrimonio, unioni civili e convivenze
- Sposarsi con rito civile
- La pubblicazione di matrimonio
- Costituire un’unione civile
- Richiedere l'estratto per riassunto dell'atto di matrimonio
- Richiedere il libretto internazionale di famiglia
- Separarsi o divorziare
- La sentenza di divorzio
- Separazione e divorzio di fronte all'ufficiale di stato civile
- Trascrivere sentenze straniere di stato civile
- Trascrivere sentenze di divorzio di Paesi dell'Unione Europea
- La morte
- La morte
- Certificato di morte, estratto e copia integrale dell’atto di morte
- Il testamento biologico: la disposizione anticipata di trattamento (Dat)
- Richiedere il passaporto mortuario
- Dove Mangiare
- Medici di famiglia
- Ufficio Scuola
- Rifiutologo
- Raccolta differenziata
- Zonizzazione acustica
- Autorizzazione allo scarico di acque domestiche
- Abbattimento alberi
- Parco del Trebbia e ZSC
- Liberiamo l'aria
- Animali
- Anagrafe Canina
- Il Canile di Montebolzone
- Zanzara tigre
- Il Piano strutturale comunale
- Il Piano regolatore comunale
- Il nuovo Piano urbanistico generale
- Urbanista ed Edilizia
- Autorizzazione paesaggistica
- Contributo di costruzione
- Monetizzazione di aree
- Bonus Facciate
- Sismica
- Certificato di destinazione urbanistica
- Diritti di segreteria
- Modulistica
- Numeri civici
- Catasto incendi
- IMU e TASI
- TARI
- Addizionale Irpef
- Canone unico patrimoniale
- Le rette del trasporto scolastico
- Beni vincolati
- ISEE
- Sezione Lattanti (3-12 mesi)
- Asilo nido (1-3 anni)
- Sezione Primavera (2-3 anni)
- Rette applicate nell’anno scolastico 2021-2022
- A.N.P.R. Certificati Anagrafici Online
- Regolamenti
- IMU 2022
- Canone patrimoniale di concessione
- Scuola Materna
- Assistenza durante i trasporti
- Atti Comunali
- Turismo
- Archivio
- Servizi Sociali
- Ambiente
- Servizi Educativi
- Imposte e Tributi
- Salute
- Informazioni
- Ragioneria
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
- Altri contenuti - Accesso civico
- Altri contenuti - Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
- Altri contenuti - Privacy
- Altri contenuti - Dati ulteriori
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Atti generali
- Oneri informativi per cittadini e imprese
- Organi di indirizzo politico - amministrativo
- Sanzioni per la mancata comunicazione dei dati
- Articolazione degli uffici
- Telefono e posta elettronica
- Incarichi amministrativi di vertice
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati a dipendenti
- Contrattazione integrativa
- OIV - Organo Indipendente di valutazione
- Sistema di misurazione e valutazione
- Piano della Performance
- Relazione sulla Performance
- Ammontare complessivo dei premi
- Dati relativi ai premi
- Benessere organizzativo
- Enti pubblici vigilati
- Societa' partecipate
- Enti di diritto privato controllati
- Rappresentazione grafica
- Tipologie di procedimento
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Provvedimenti organi indirizzo politico
- Provvedimenti dirigenti amministrativi
- Contratti L.190/2012 anno 2014
- Contratti L.190/2012 anno 2015
- Contratti L.190/2012 anno 2016
- Atti relativi alla programmazione di lavori, opere, servizi e forniture
- Link BDAP
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Atti di concessione
- Bilancio preventivo e consuntivo
- Piano indicatori e risultati attesi di bilancio
- DUP Documento Unico di Programmazione
- DUP Documento Unico di Programmazione
- Patrimonio immobiliare
- Canoni di locazione o affitto
- Organi di revisione
- Corte dei Conti
- Carta dei servizi e standard di qualita'
- Costi contabilizzati
- Tempi medi di erogazione dei servizi
- Indicatore tempestivita' pagamenti
- IBAN e pagamenti informatici
- Ammontare complessivo dei debiti
- Dati sui pagamenti
- Atti di programmazione delle opere pubbliche
- Tempi, costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
- OIV, Nuclei valutazione e analoghi
- Criteri e Modalità
- Io amo i beni culturali
- WhatsApp Calendasco Informa
- IMU 2023
- PagoPA
- PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
- Missione1
- Spazzamento
- missione4
- missione2
- Proposte didattiche
Notizie
- Calendario del colloquio selettivo
- Chiusura al pubblico dell'ufficio tecnico sabato 23 settembre 2023
- Servizio mensa anno scolastico 2023-2024
- Avviso pubblico per l'avviamento a selezione di n. 2 persone disabili in Pubbliche Amministrazioni dell'ambito territoriale di Piacenza
- Inaugurazione castello domenica 24 settembre
- Corso SAB abilitante alla somministrazione di alimenti e bevande
- Contributi per l'acquisto dei libri di testo per studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
- Mezzo milione di euro dal Pnrr per le imprese che investono a Calendasco. Proroga termine presentazione domande al 29 settembre
- Prevenzione annegamenti nei fiumi
- Progetto conciliazione vita lavoro - Pubblicazione graduatoria domande famiglie
- Come prevenire e riconoscere il colpo di calore
- Nuova ordinanza misure prevenzione peste suina africana
- Divieto di somministrazione di alcuni prodotti alimentari non sottoposti a cottura nelle strutture ospitanti categorie a rischio. Ordinanza regionale n. 107 del 05/07/2023
- Piano Particolareggiato di Iniziativa Privata (PUA) denominato "MOLINO" in loc. Molino Frati -Calendasco
- Approvazione graduatoria definitiva alloggi E.R.P. Comune di Calendasco
- Gestione informatizzata del rilascio dei tesserini per la pesca controllata dei salmonidi. App pubblica e scaricabile
- ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO DEL PROGETTO "SPAZI SICURI" IN ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PREVISTI DALL'ART. 6 L.R. N. 24/2003 e smi. Progetto esecutivo di illuminazione della Piazza del Castello di Calendasco CUP H67H21000140002
- “INTERVENTO DI RECUPERO FUNZIONALE E RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE DEL CENTRO COMMERCIALE NATURALE DEL COMUNE DI CALENDASCO” Pavimentazione via Castello
- Disposizioni in materia di salario minimo
- Iren Ambiente: l'app che porta l'Ambiente a portata di mano
- Progetto di legge di iniziativa popolare
- PROGETTO ESECUTIVO DI RESTAURO E RIUSO COME HUB CULTURALE/BIBLIOTECA DELL'EDIFICIO DELLE 'EX SCUDERIE' DEL CASTELLO DI CALENDASCO.
- Interventi di efficientamento energetico e messa in sicurezza nell’ambito della riqualificazione della scuola G. Gozzano di Calendasco (Pc). CUP: H68I22000080005.
- Progetto conciliazione vita lavoro - Avviso pubblico rivolto alle famiglie
- Progetto conciliazione vita lavoro - Approvazione elenco gestori aderenti nel territorio comunale e distrettuale
- Nuovo portale AUSL per cambio e scelta del medico
- Programma regionale per la concessione di contributi destinati alla Rinegoziazione dei canoni di locazione
- Graduatoria provvisoria alloggi ERP 2022
- AVVISO PUBBLICO ISTANZA ACCORDO OPERATIVO PER L’ATTUAZIONE DI UN AMBITO DI ESPANSIONE A DESTINAZIONE RESIDENZIALE SITO IN LOC. COTREBBIA NUOVA – AMBITO 11
- In vacanza INSIEME 2023 esperienza di comunità per bambini e ragazzi
- Più sicuri insieme: campagna nazionale contro le truffe agli anziani
- City branding "IO SONO DI CALENDASCO"
- Nuova sala digitale a servizio della biblioteca Corrado Confalonieri
- Spazio Lambda: un servizio di accoglienza e ascolto rivolto alle persone LGBT+ (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender e altre identità) di tutte le età ma anche ai loro familiari e amici
- Disciplina raccolta funghi spontanei anno 2023
- Centro Ascolto per la Demenza
- Aggiornamento valori ISEE per accesso ai bonus sociali
- La differenziata, fatta male, genera mostri
- Lupi, presentato in Prefettura il vademecum con le buone pratiche di convivenza
- Numeri Verde Pronto Intervento Illuminazione Pubblica e Gas
- Calendario raccolta rifiuti
- Giornalino comunale anno 2022
- Macellazione di suini ad uso familiare - campagna di macellazione 2022-2023
- Nuovo orario di apertura al pubblico degli uffici comunali - Il giovedì è la giornata del cittadino
- CHIUSURA STRAORDINARIA UFFICI E SERVIZI COMUNALI LUNEDI' 31 OTTOBRE 2022
- Commemorazione caduti e dispersi in guerra
- Documenti tecnico da parte del Dipartimento della Protezione Civile
- Ripartono le STORIE A MERENDA: il ciclo di incontri pomeridiani di letture ad alta voce rivolte a bambine e bambini da 0 a 6 anni
- Informazioni sui servizi del Centro per l'impiego di Castel San Giovanni
-
Notizie più recenti
- Calendario del colloquio selettivo
- Chiusura al pubblico dell'ufficio tecnico sabato 23 settembre 2023
- Servizio mensa anno scolastico 2023-2024
- Avviso pubblico per l'avviamento a selezione di n. 2 persone disabili in Pubbliche Amministrazioni dell'ambito territoriale di Piacenza
- Inaugurazione castello domenica 24 settembre
- Corso SAB abilitante alla somministrazione di alimenti e bevande
- Contributi per l'acquisto dei libri di testo per studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
- Mezzo milione di euro dal Pnrr per le imprese che investono a Calendasco. Proroga termine presentazione domande al 29 settembre
- Prevenzione annegamenti nei fiumi
- Progetto conciliazione vita lavoro - Pubblicazione graduatoria domande famiglie