Descrizione
La Carta è una misura per acquisti di beni alimentari di prima necessità che prevede un contributo economico per i nuclei familiari rientranti nei requisiti (per l'Anno 2025 si veda il Decreto MASAF - Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - 30 luglio 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025)
Pubblicata la lista dei benificiari 2025. Il cittadino potrà verificare la sua posizione tramite il numero di protocollo DSU ISEE, ovvero il codice alfanumerico presente nella sua attestazione ISEE, valida alla data di entrata in vigore del Decreto MASAF - Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 30 luglio 2025 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025.
La lista è stata selezionata dall’INPS sulla base dei criteri e requisiti stabiliti dal DECRETO MASAF n. 186 del 12 agosto 2025.
I beneficiari saranno contattati telefonicamente e/o mezzo e-mail dal SERVIZIO SOCIALE del Comune.
La Carta Dedicata a Te è una carta elettronica prepagata assegnata da INPS e messa a disposizione in via telematica da Poste Italiane Spa dell'importo di euro 500,00, valore complessivo del contributo una tantum assegnato; che consente l'acquisto di generi alimentari di prima necessità (elenco allegato).
In allegato si pubblica l'elenco dei beneficiari residenti nel Comune di Calendasco contenente indicazione del numero di protocollo DSU, tramite il quale ogni beneficiario potrà identificarsi.
La competenza riservata al Comune è esclusivamente la comunicazione ai destinatari riguardante l'ammissione al beneficio. Trattandosi quindi, di procedura interamente gestita da INPS, il Comune, non è in possesso dei dati relativi alle motivazioni di esclusione dal beneficio.
Beneficiari CARTA ACQUISTI omissis
allegato_1_decreto-interministeriale-12-agosto-2025-elenco-beni
Contenuti correlati
- Misura per favorire l'accesso e ridurre gli oneri a carico delle famiglie ai servizi educativi per l'infanzia 0-3 anni per l'a.e. 2025/2026 - Programma FSE+ 2021-2027. DGR 796/2025. CUP H61I25000200009
- Corso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore), gratuito in quanto finanziato dalla Regione Emilia Romagna con fondi europei
- Corso base di formazione gratuito finanziato dal FSE di addetto alla contabilita'
- La ex scuola di Cotrebbia diventa Polo della Creatività
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 12:30